LA SALUTE PASSA DALLA TAVOLA
Mangiare è considerato uno dei piaceri della vita, ma “mangiare bene” non significa solo saziarsi. Consumare cibi buoni e di qualità in un ambiente amichevole, mangiare un po’ di tutto ma in quantità adeguate è infatti altrettanto importante.
L’equilibrio alimentare non si costruisce su un unico pasto o su un unico giorno, ma piuttosto su una continuità settimanale.
Non esistono cibi “proibiti” come neanche cibi “miracolosi”.
Tuttavia, una dieta bilanciata, combinata a uno stile di vita attivo, che preveda la pratica quotidiana di attività fisica, aiuta a mantenere un peso corporeo adeguato, permettendo una crescita più armoniosa da un punto di vista fisico e più serena da un punto di vista psicologico.
Una sana alimentazione, quindi, gioca un ruolo determinante nel trovare e mantenere il proprio benessere psicofisico, inoltre aiuta a prevenire e a trattare molte malattie croniche come l’obesità e il sovrappeso, l’ipertensione arteriosa, le malattie dell’apparato cardiocircolatorio, le malattie metaboliche, il diabete tipo 2, alcune forme di tumori e fortifica il sistema immunitario contribuendo a proteggere l’organismo.