PASTA AL PESTO DI CANNELLINI
- gessynutri
- 14 apr 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Ricetta facile, pratica e gustosa
Per la ricetta ho usato i fagioli cannellini secchi, per cui ho lasciato i fagioli in ammollo per una notte e poi li ho bolliti, per praticità potete usare quelli in vetro, ma sgocciolateli prima dell'uso.
Mettete a stufare la cipolla e unite i cannellini per farli insaporire, nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta e tostate i pinoli in una padella antiaderente, senza aggiungere olio o sale.
Mettete in un recipiente i cannellini, i pinoli tostati, un cucchiaio di parmigiano, un cucchiaio di basilico essiccato, un pizzico di sale e un mestolo di acqua di cottura, frullate il tutto.
Scolate la pasta meglio se al dente e mantecatela in padella con il pesto ottenuto.
[Consiglio: tenetevi da parte dell'acqua di cottura da aggiungere alla pasta per renderla più cremosa]. A piacere potete aggiungere dei pomodorini.
Il piatto è pronto per essere servito.
Il pesto di cannellini può essere utilizzato anche per delle sfiziose bruschette.
Non vi resta che provare
Dott.ssa Gessica Sperandio
#pestodicannellini #ricetteveloci #ricettesane#ricettelightcongusto #piattounico #primopiatto#ricettevegetariane #sperimentareincucina#healthylifestyle #healthyfood #foodblogger#foodlover #mangiasano #buonoesano#nutrizionistamacerata #iconsiglidellanutrizionista

Comments